Da tre generazioni ci occupiamo di legno, ma ancor oggi passando tra le cataste di stagionatura o sistemando tronchi appena arrivati da paesi lontani, godiamo in silenzio,
delle sensazioni che solo il legno sa dare
L'XLAM o CROSSLAM (CLT) viene impiegato sempre più per realizzare singole parti di edifici, come pareti e tramezzi verticali, solai e coperture. Viene anche adottato per la costruzione di sopraelevazioni o di interi edifici (Murrey Grove, Londra, 9 piani f.t.)
L’azienda Pierino Morra S.N.C. tratta forniture per edilizia, necessarie alla realizzazione di coperture in legno. Si possono progettare e realizzare in sede strutture più complesse quali capriate e travi reticolari in legno.
Le forniture disponibili riguardano sia le travi di sostegno per orditure principali e secondarie in legno massiccio e lamellare. Oltre ai materiali per le coperture in legno sono disponibili tavolati di vario spessore e tavole da ponteggio con eventuale reggia in sommità.
Azienda leader nel settore del legname, da sempre attenta alla qualità dei materiali forniti e all’ambiente. Ha saputo tenersi al passo con i tempi differenziando la produzione realizzando case in bioedilizia (edificate interamente in legno o con sistemi costruttivi misti), coperture e tetti in legno e fornendo legnami e materiali per l’edilizia. Inoltre in questi ultimi anni offre vantaggiosi servizi legati alla vendita di pellets (stoccaggio, consegna a domicilio,...)
Morra Legnami è un’azienda certificata per la realizzazione di strutture in legno prefabbricate antisismiche, ...
Leggi tuttoI tetti e coperture in legno lamellare o in legno massello oltre la protezione dagli agenti atmosferici svolgono funzioni strutturali, energetiche ed estetiche...
Leggi tuttoLa Bioedilizia si basa sull’utilizzo di materiali e tecnologie che uniscono la tutela della salute e il comfort abitativo con il rispetto e l’integrazione dei principi ambientali.
Leggi tuttoEcco alcune nostre realizzazioni dove il legno è protagonista: case in legno, case con sistema costruttivo misto,...
Leggi tuttoIl legno da sempre in primo piano nella nostra azienda, nei convegni, negli eventi, nei meeting, ...
Leggi tuttoScoprite i vantaggi di una casa in legno attraverso le nostre interviste, le relazioni, i meeting che abbiamo organizzato,...
Leggi tuttoÈ interamente biodegradabile e riciclabile, anche gli scarti di lavorazione vengono interamente utilizzati. Inoltre sono interamente riciclabili in quanto sono concepite, già in fase di progettazione, come smontabili e recuperabili.
È un materiale vivo che assorbe l’umidità presente nell’aria (evitando così la formazione della condensa e quindi di muffe), è un pessimo conduttore termico quindi un ottimo isolante che permette di avere una casa calda d’inverno e fresca d’estate con un notevole risparmio energetico ed un minore impatto sull’ambiente.
In quanto essendo un materiale elastico può di resistere alle sollecitazioni di sismi anche di forte intensità e, inoltre, i pannelli x-lam dovutamente trattati con materiali naturali godono di protezione antincendio certificata.
Sia in fase di realizzazione (con tempi ridotti rispetto ad un sistema tradizionale) sia in edificio dalla forte connotazione architettonica che sottolinea la versatilità delle case prefabbricate in legno.
Ostana NEWS | LUGLIO 2020 Dopo aver preso visione del posto si elabora un piano per inserire...
Castiglione Falletto NEWS | MARZO 2018 Casa costruita in bioedilizia con doghe in lamellare. Cappotto in fibra...
Caravan Langhe NEWS | GENNAIO/FEBBRAIO 2017 Struttura con travi in lamellare bifalda. Si garantisce una velocità di...
Morra legnami realizza case in legno antisismiche, residenze in XLAM – CLT, coperture in legno massiccio e lamellare, fornisce inoltre pareti ventilate, travi, listelli, materiali per edilizia e strutture in legno da giardino quali gazebo, tettoie, capanni per attrezzi, casette giochi per bambini.
Borgo San Martino, 42
12042 BRA (CN)
Italia
P. IVA: 02294530049
Tel : +39 0172 425144
Fax : +39 0172 411464